Sono faccette di porcellana che hanno la particolarità di essere ultra fini (come una lente), e questo gli apporta una serie di vantaggi rispetto il metodo tradizionale nel collocare quelle di porcellana.
Queste faccette sono fabbricate da un solo laboratorio, per questo motivo non tutti i dentisti possono utilizzarle. Solo quei dentisti che hanno una qualificazione di formazione possono collocarle.
Lo spessore delle faccette lumineers é estremamente fino questo fa sì che non é necessario realizzare nessun tipo di preparazione dentale per compensare lo spessore,cosa che succede nelle faccette di porcellana normale.
In ogni caso,se fosse necessario ridurre qualcosa ,la limatura del dente sarebbe minima e il processo è totalmente reversibile, già che in qualsiasi momento si potrebbero ritirare le faccette ,se si desidera.
Ci sono 10 tipi di colori per scegliere, anche se si possono modificare e mescolare per ottenere il risultato desiderato. In più,la porcellana utilizzata nelle faccette LUMINEERS é piú traslúcida che la normale, dando un aspetto più naturale. Per ultimo bisogna dire che questa porcellana é più resistente che la tradizionale, nonostante le lumineers siano finissime, hanno come caratteristica di essere molto dure.
¿Chi può usare faccete Lumineers?
Le lumineers si possono utilizzare per soluzionare gli stessi difetti estetici che con le faccette dentali tradizionali anche se per le loro caratteristiche hanno bisogno di una superficie dentale superiore per potersi fissare correttamente al dente.
Questo succede perché essendo tanto fini, per aderire ai denti senza dover toccare lo smalto,ogni elemento dentale deve avere una superficie e forma adeguata per poter aderire la faccetta. É possibile,che in denti troppo piccoli o rotti,si debba utilizzare un altro tipo di faccette o cercare la soluzione realizzando un anteriore trattamento. Se per esempio il paziente ha un dente rotto per la metà, sarebbe necessario ricostruirlo per collocare una faccetta lumineers proporzionale alla dimensione della superficie del dente. Queste faccette danno un’aspetto estremamente naturale e possono essere spettacolari ai fini estetici.
Vantaggi delle faccette Lumineers a confronto di quelle di porcellana tradizionale:
- Il principale vantaggio é per la sua estrema sottigliezza. La lumineers ha uno spessore di 0,3mm Invece la porcellana tradizionale ha uno spessore di 0,8 e 1,5mm .
- Non é necessario toccare lo smalto del dente ,e se questo fosse necessario solo si toccherebbe una zona concreta. Quello che verrebbe rimosso é lo 0,1 – 0,2mm di spessore dello smalto, cosa che risulta completamente impercettibile alla vista.
- Prima di mettere le faccette è necessario fissare delle regole:
Nella prima visita informarsi dal propio dentista e prendere una decisione se mettere le faccette Lumineers o le tradizionali.
Se si decidesse per quelle tradizionali , si inizierà la preparazione dei denti e si prenderà un’impronta per la preparazione delle faccette e nella stessa seduta si adatteranno delle faccette provvisorie per compensare la fresatura. Con la terza seduta si eliminano le faccette provvisorie e si collocano le definitive di porcellana.
A differenza le lumineers solo richiedono due sessioni:
La prima visita per prendere l’impronta diretta (visto che non c’è da fresare i denti), e la seconda visita per la collocazione.
- Le tradizionali richiedono delle suoni che a seconda d l numero di elementi dentali da trattare, ci può essere bisogno di varie ore (ricordiamo che bisogna limare, mettere le faccette provvisorie ,toglierle e posizionare le definitive). Le lumineers hanno bisogno di quasi una ora per la collocazione, visto che é molto più semplice.
- Quelle di porcellana tradizionali richiedono al paziente una anestesia locale, visto che c’è la necessità di dover ridurre lo smalto. É anche certo che durante un tempo (giorni,settimane dipendendo dal paziente)possa notare una certa sensibilità al momento del mangiare o del bere sostanze calde o fredde.
Le faccette lumineers non richiedono al paziente nessun tipo di anestesia e tanto meno sensibilità visto che non viene toccato lo smalto .
- Come già abbiamo detto, quelle di porcellana tradizionali sono definitive perché viene realizzato una preparazione nello smalto del dente per compensare lo spessore della ceramica che senza tale preparazione non si avrebbe un bel sorriso in quanto risulterebbero troppo voluminose .
In cambio le faccette lumineers si possono ritirare perfettamente , in quanto il tuo dente naturale non é stato trattato.
¿Quanto durano le faccette?
Come sempre diciamo,é impossibile dire quanto tempo possono durare, visto che dipende da molti fattori. Praticamente per l’uso che se ne fá é per le abitudini di ogni paziente. Per farci un’idea le faccette lumineers possono avere una durata di 20 anni è più! Concludendo bisogna dire che visitare il propio dentista annualmente é molto importante nonché necessario per poter mantenere un buono stato di salute bucale.